Forums - Topic: ⭐La scultura💘
Sep 24, 2025, 02:55 PM
💖♥️💝💛💜💚💙⭐💖♥️💝💛💜💘
😉Questa scultura si trova in Spagna e nasce come tributo alle casalinghe e al lavoro domestico. Tuttavia, la rappresentazione scelta non sembra valorizzare adeguatamente il ruolo della donna: appare schiacciata dal peso delle responsabilità, sofferente, trascurata, poco valorizzata. In realtà dovrebbe restituire l'immagine di una persona fiera e orgogliosa del proprio lavoro.
💖♥️💝💛💜💘💚💙💖♥️💝💛💚💘
Sep 24, 2025, 03:05 PM
♥️💝💛💚💜💘💙⭐💚💛💜💙💘♥️
😅Per questo ho immaginato una scultura più rappresentativa che valorizzi davvero la casalinga.
Una donna curata nell'aspetto, sorridente e capace di gestire tutti gli impegni quotidiani con leggerezza, non come un peso, ma come un giocoliere che mantiene tutto in equilibrio su una mano.
Una donna amorevole ,che con impegno e dedizione si prende cura della sua famiglia ,del suo uomo e dei suoi figli e che al tempo stesso è in grado di entrare in contatto con la modernità e la tecnologia.

PS.
Questo post non ha connotazioni ideologiche ,è una riflessione personale su una scultura😌
💚💛💜💙💘♥️💝💚💛💜💙💘💝💚
Sep 25, 2025, 10:44 AM
Con la mano sinistra tiene uno smartphone? 
🤔😄
Sep 25, 2025, 10:52 AM
Ci sarebbe tanto da scrivere....me meglio tacere.
🤣
Sep 25, 2025, 12:00 PM
💛♥️💝💚💜💙💘⭐💛💝♥️💚💜💙
😉Si, nella mia rivisitazione della scultura ho dotato la casalinga del telefonino: un dettaglio che pochi avrebbero notato. 
💝♥️💚💜💙⭐💝♥️💚💜💙💘💛💚
Sep 25, 2025, 05:53 PM
Hai ragione..... era ora che tu avessi finalmente qualcosa da dire!

Non mi vedete arrivare… siete troppo occupati a guardarvi i piedi....

🤣
Sep 25, 2025, 09:18 PM
Anima, hai perfettamente ragione quando descrivi la donna di oggi, 
ma nonostante tutto questo cambiamento, lo sforzo è ancora tutto sulle loro spalle.
Sì, oggi la donna è più libera, più consapevole, ma spesso, a quella libertà, si è aggiunto solo un altro carico.
Le donne continuano a essere  quelle che "tengono insieme tutto": figli, lavoro, relazioni, emozioni, casa, sempre con il sorriso, sempre multitasking, come se fosse  tutto naturale.
Quella statua mi fa riflettere e penso che dietro ogni conquista,  ogni apparente equilibrio… c’è una fatica profonda. Forse, il vero progresso sarà quando quello sforzo non dovrà più essere tutto delle donne. Quando l' essere forte  diventa una scelta e non una necessità.
Sep 26, 2025, 06:10 AM
Non è così pure per l'uomo?
Non devono anche loro affrontare sfide , difficoltà e problematiche?
Hanno un carico pesante da portare anche loro...
Possono crollare?
L'uomo cerca sempre di non  farsi vedere che è sul punto di "crollare" per paura di essere definito un debole... È ciò nn è consentito....
" Deve essere sempre il forte"
Proprio come la donna, ma la donna può permettersi un lusso  lo sfogo di poter piangere liberamente ed a una certa esternare il proprio malessere...
L'uomo no .
Scrivo di Uomini con la U maiuscola e nn della sottospecie, ovviamente come nn tutte le donne sono con la D ...
Quindi a mio avviso oggi sia la donna che l'uomo hanno entrambi grandi meriti.
Detto ciò vedo anche che oggi molte donne hanno l'aiuto da parte dei loro uomini dividendo l'organizzazione di casa, figli,  ecc... Ecc...
Credo che  oggi l'uomo è molto più partecipe di un tempo in tutto ed anche loro indossano il " sorriso" alle volte per necessità per donare serenità alla propria famiglia anche se nn è così...
Anche loro meritano una statua proprio come la donna proposta dal utente Anima.
Sep 26, 2025, 06:13 AM
Viva le casalinghe e viva i veri Uomini.
Sep 26, 2025, 09:15 AM
L’uomo che oggi collabora nella gestione della casa e della famiglia è spesso il compagno della donna lavoratrice, non della casalinga. In passato, quando la donna restava a casa, si dava per scontato che tutto il carico domestico fosse suo. Oggi, nonostante ci sia un maggiore coinvolgimento maschile, alcune responsabilità, soprattutto quelle legate alla cura, alla gestione emotiva e organizzativa della famiglia, continuano a ricadere prevalentemente sulla donna. Non si tratta solo di fare le pulizie, ma di sostenere un carico mentale che, culturalmente, resta ancora troppo spesso invisibile.
Sep 26, 2025, 09:38 AM
Non ho menzionato solo per la gestione casa .
E diciamocelo pure è la donna casalinga stessa che in automatico si carica di tutto ciò anche per alleggerire l'uomo... 
E idem l'uomo cerca di alleggerire la propria donna casalinga con diversi modalità.
La Nota positiva?  l'uomo oggi è più partecipe in molto nn è più come un tempo... Altrettanto la donna è cambiata,  Oggi sa chiedere aiuto in famiglia e nn sta più in silenzio.
Sep 26, 2025, 09:44 AM
Adesso carico una canzone così riflettere sul ruolo delle donne😄
Sep 26, 2025, 09:47 AM
La dedico a Nike con affetto
https://youtu.be/EacX6DTKueI?si=b6w7BlnjmWJHLzZf
Sep 26, 2025, 10:20 AM
Grazie Lecter gentilissimo 😅❤️
Sep 26, 2025, 10:21 AM
🤣🤣🤣 di nulla
Sep 26, 2025, 10:21 AM
Accompagnato da un bel .... 😂😂😂😂
Sep 26, 2025, 10:22 AM
Immagino 🤣🤣🤣✌🏻
Sep 26, 2025, 11:06 AM
Sofia il tuo è un commento con C maiuscola👍👍e mi fa davvero piacere che venga da una donna, anziché da un uomo.... Almeno qualcosa ci viene ancora riconosciuta.. 
Sep 26, 2025, 11:14 AM
La donna è cambiata e sa chiedere aiuto? Non dovrebbe avvenire in "automatico"?
E comunque, quello che, a mio parere, diventa automatico è la convinzione, da parte del partne, che la donna casalinga non lavori. Si dà per scontato che, non portando uno stipendio a casa, il suo contributo sia inferiore, scontato o  nullo, dimenticando che il lavoro domestico e familiare è continuo, invisibile e fondamentale.
È Checco Zalone, con il suo sarcasmo, a descrivere esattamente il modo di pensare dell’uomo medio: un uomo che non si capacita della perdita della moglie, ma che forse non ha mai davvero compreso il suo valore. Il protagonista sembra ridere di tutto, ma in realtà è confuso,  aggrappato a un ottimismo finto, mentre intorno a lui i legami si sfaldano. Con la sua ironia ci presenta la difficoltà  che, nella realtà, ha l’uomo di fronte ai cambiamenti che riguarda la donna, la coppia e  la famiglia.
Sep 26, 2025, 11:27 AM
La casalinga è un lavoro duro e. Faticoso... Nessuno lo metterà mai in dubbio... Ma se è la donna a scegliere di nn lavorare per. Dedicarsi alla. Casa.... Ai figli e quant'altro... Poi nn può fare la. Vittima dicendo che è sfinita perché fa tutto lei.... Nn ha padroni che la sfruttano... Quello che fa... Lo fa per lei... E per una sorta di collaborazione familiare... 
Reply
Page: 1 / 3
> next > > last >